Servizi a domicilio
I nostri servizi a domicilio in Bergamo e provincia
Le nostre attività in ambito domiciliare.
L’universo dell’assistenza domiciliare è costituita da un insieme di servizi rivolti a persone che hanno bisogno di supervisione e aiuto, più o meno in modo continuativo, presso la propria abitazione. Le nostre proposte vanno sia nella direzione di un servizio di assistenza domiciliare che comprende un supporto di tipo medico-specialistico (servizi infermieristici o fisioterapici) rivolto a persone anziane o in stato di bisogno.
Ma allo stesso tempo vogliamo essere vicini a quei genitori che si trovano in una situazione di difficoltà nella gestione dei loro figli, proponendogli l'affiancamento di professionisti per interventi educativi domiciliari. Un progetto sperimentale, che speriamo possa venire accolto positivamente dalle famiglie bergamasche.

Infermiere a domicilio. Si Può Fare mette a tua disposizione un professionista che ti aiuta ad individuare i bisogni sanitari del paziente, dando risposte concrete al fine di sostenere il recupero e il mantenimento della sua autonomia. L'infermiere interviene offrendo prestazioni sanitarie a domicilio come ad esempio Iniezioni, Medicazioni, Flebo, Cateteri, Peg e nutrizione assistita.. oltre al servizio di assistenza domiciliare infermieristica e su richiesta, educazione e formazione.
Fisioterapista a domicilio. Si Può Fare ti mette in contatto con uno specialista sanitario certificato del territorio. Il Fisioterapista interviene per ripristinare la mobilità delle articolazioni, massaggia i muscoli contratti, insegna a camminare in seguito a un'operazione. In generale aiuta a ripristinare, migliorare o mantenere le abilità funzionali dell'assistito nella vita quotidiana.


Educatore a domicilio. L'educatore pianifica interventi educativi per ragazzi presentano disturbi del comportamento, deficit dell’attenzione e ipertattività, disturbi specifici dell'apprendimento, bambini diversamente abili, oltre a interventi a sostegno delle loro famiglie. Non solo, interviene in ragazzi che hanno difficoltà a svolgere una serie di azioni, quali ad esempio stare attenti, tenere a freno le proprie reazioni, portare a termine i compiti, ascoltare e seguire le conversazioni, ecc.